Il primo canale in Europa interamente dedicato, 24 ore al giorno, all’enogastronomia e al turismo.
Dall'8 novembre
Giuseppe Carrus, curatore della guida VINI D’ITALIA del GAMBERO ROSSO, approda sul “Continente” per continuare il suo viaggio alla scoperta delle Cantine più importanti e rappresentative. Dopo averci raccontato da vicino le eccellenze vitivinicole e gastronomiche della sua splendida Sardegna, in questa nuova serie ci accompagna alla scoperta di territori e realtà mitiche in Toscana.
Giuseppe Carrus, curatore della guida VINI D’ITALIA del GAMBERO ROSSO, approda sul “Continente” per continuare il suo viaggio alla scoperta delle Cantine più importanti e rappresentative. Dopo averci raccontato da vicino le eccellenze vitivinicole e gastronomiche della sua splendida Sardegna, in questa nuova serie ci accompagna alla scoperta di territori e realtà mitiche in Toscana.
Dal 4 novembre
Gianfranco Pascucci approda a Vibo marina alla ricerca del migliore pescato e dei prodotti più interessanti della zona. La pesca dei gamberi rossi, la piccola flotta di pescatori che ogni giorno arriva in porto con la sua merce freschissima, e la pesca di conso, tecnica di pesca con il palamito, usata per catturare pesci in profondità o in superficie, e rappresenta un antico strumento di pesca originario dell'Italia meridionale.
Gianfranco Pascucci approda a Vibo marina alla ricerca del migliore pescato e dei prodotti più interessanti della zona. La pesca dei gamberi rossi, la piccola flotta di pescatori che ogni giorno arriva in porto con la sua merce freschissima, e la pesca di conso, tecnica di pesca con il palamito, usata per catturare pesci in profondità o in superficie, e rappresenta un antico strumento di pesca originario dell'Italia meridionale.
Dall'8 ottobre
Il gelato artigianale italiano, famoso in tutto il mondo per il suo gusto e per la sua capacità di esaltare le eccellenze di ogni territorio, non è semplicemente un dessert, ma una vera e propria espressione della tradizione gastronomica italiana, dove la passione, la creatività e la maestria dei gelatieri si fondono per creare un prodotto che è sinonimo di qualità e autenticità. Giovanni Angelucci ci racconta tutto questo e anche l’importanza di una filiera controllata e certificata nella produzione del gelato artigianale. In questa serie fragole, nocciole pere pistacchi, tutti il meglio dei gusti classici.
Il gelato artigianale italiano, famoso in tutto il mondo per il suo gusto e per la sua capacità di esaltare le eccellenze di ogni territorio, non è semplicemente un dessert, ma una vera e propria espressione della tradizione gastronomica italiana, dove la passione, la creatività e la maestria dei gelatieri si fondono per creare un prodotto che è sinonimo di qualità e autenticità. Giovanni Angelucci ci racconta tutto questo e anche l’importanza di una filiera controllata e certificata nella produzione del gelato artigianale. In questa serie fragole, nocciole pere pistacchi, tutti il meglio dei gusti classici.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie clicca qui.
I cookie tecnici utilizzati su questo sito sono sia “di sessione”, ossia cookie che vengono cancellati alla chiusura del browser, sia persistenti di prima parte, ossia cookie che scadono dopo un determinato periodo di tempo e che sono inviati direttamente dal nostro sito.
I cookie tecnici utilizzati gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.