Gambero Rosso HD

Il primo canale in Europa interamente dedicato, 24 ore al giorno, all’enogastronomia e al turismo.

Card image
OLTRE IL MARE: IL MIO VIAGGIO IN TOSCANA S. 2

OLTRE IL MARE: IL MIO VIAGGIO IN TOSCANA S. 2

Dall'8 novembre

  • Target: 15-54 e Individui.
  • Giuseppe Carrus, curatore della guida VINI D’ITALIA del GAMBERO ROSSO, approda sul “Continente” per continuare il suo viaggio alla scoperta delle Cantine più importanti e rappresentative. Dopo averci raccontato da vicino le eccellenze vitivinicole e gastronomiche della sua splendida Sardegna, in questa nuova serie ci accompagna alla scoperta di territori e realtà mitiche in Toscana.

  • Giuseppe Carrus, curatore della guida VINI D’ITALIA del GAMBERO ROSSO, approda sul “Continente” per continuare il suo viaggio alla scoperta delle Cantine più importanti e rappresentative. Dopo averci raccontato da vicino le eccellenze vitivinicole e gastronomiche della sua splendida Sardegna, in questa nuova serie ci accompagna alla scoperta di territori e realtà mitiche in Toscana.

Card image
COME E’ PROFONDO IL MARE – CALABRIA

COME E’ PROFONDO IL MARE – CALABRIA

Dal 4 novembre

  • Target: 15-54 e Individui.
  • Gianfranco Pascucci approda a Vibo marina alla ricerca del migliore pescato e dei prodotti più interessanti della zona. La pesca dei gamberi rossi, la piccola flotta di pescatori che ogni giorno arriva in porto con la sua merce freschissima, e la pesca di conso, tecnica di pesca con il palamito, usata per catturare pesci in profondità o in superficie, e rappresenta un antico strumento di pesca originario dell'Italia meridionale.

  • Gianfranco Pascucci approda a Vibo marina alla ricerca del migliore pescato e dei prodotti più interessanti della zona. La pesca dei gamberi rossi, la piccola flotta di pescatori che ogni giorno arriva in porto con la sua merce freschissima, e la pesca di conso, tecnica di pesca con il palamito, usata per catturare pesci in profondità o in superficie, e rappresenta un antico strumento di pesca originario dell'Italia meridionale.

Card image
GELATO E DINTORNI S. 2

GELATO E DINTORNI S. 2

Dall'8 ottobre

  • Target: 15-44, 15-54, e Individui.
  • Il gelato artigianale italiano, famoso in tutto il mondo per il suo gusto e per la sua capacità di esaltare le eccellenze di ogni territorio, non è semplicemente un dessert, ma una vera e propria espressione della tradizione gastronomica italiana, dove la passione, la creatività e la maestria dei gelatieri si fondono per creare un prodotto che è sinonimo di qualità e autenticità. Giovanni Angelucci ci racconta tutto questo e anche l’importanza di una filiera controllata e certificata nella produzione del gelato artigianale. In questa serie fragole, nocciole pere pistacchi, tutti il meglio dei gusti classici.

  • Il gelato artigianale italiano, famoso in tutto il mondo per il suo gusto e per la sua capacità di esaltare le eccellenze di ogni territorio, non è semplicemente un dessert, ma una vera e propria espressione della tradizione gastronomica italiana, dove la passione, la creatività e la maestria dei gelatieri si fondono per creare un prodotto che è sinonimo di qualità e autenticità. Giovanni Angelucci ci racconta tutto questo e anche l’importanza di una filiera controllata e certificata nella produzione del gelato artigianale. In questa serie fragole, nocciole pere pistacchi, tutti il meglio dei gusti classici.